Menu principale:
Morozzo (Cn)
16/17 dicembre 2012
Biennale di pittura "Morozzo, le sue tradizioni:angoli, immagini e sensazioni"
Chiesa di San Rocco.
L'artista Monica Sepe ha partecipato con un acquerello
dal titolo La quiete (scorcio di Morozzo)
Fossano (Cn)
17/25 Novembre 2012
12° Concorso di Pittura
Borgo Piazza 2012
Chiesa del Gonfalone
L'artista Monica Sepe ha partecipato con l'opera "Le stagioni della Vita"
La giuria composta dal presidente prof. Paolo Serrau, dal critico Carlo Morra ...le ha conferito la MENZIONE SPECIALE con la seguente motivazione:
"L'artista rivela una radicata professionalità nell'eseguire i soggetti e una profonda conoscenza della figura."
Demonte (Cn)
Agosto 2012
Personale
Varese
Villa Andrea
2-3-4 Giugno 2012
XII Convention Azzurra
Convegno Internazionale delle Arti del Fuoco
Pittura su porcellana, ceramica, vetro, smalti su rame.
Palermo
l
Villa Malfitano
llll
dal 02 al 09 Luglio 2011
àààà
Arte e Moda in passerella
Pittura scultura e grafica
Un evento unico e irripetibile, Arte e Moda in un contesto suggestivo e accattivante. Esposizione delle opere presso i lussuosi ambienti di Villa Malfitano Whitaker, sita nel centro di Palermo.
L’evento è patrocinato dalla Regione Sicilia, dal Comune di Palermo e dalla Provincia di Palermo. Nel giorno dell ’inaugurazione si svolgerà la sfilata delle riproduzioni delle opere presenti alla rassegna ed esposte in Villa Malfitano. Alcune modelle sfileranno in passerella mettendo in evidenza la riproduzione fotolitografica debitamente incorniciata.
Numerose saranno le personalità del mondo dell’arte, della cultura e della politica invitate per l’inaugurazione.
Monica Sepe partecipa con un quadro ad acquerello raffigurante un volto di donna
L’evento “Arte in Passerella” nasce da un’idea di Salvatore Russo( L'organizzazione della manifestazione è curata dal Centro Diffusione Arte e dalla RUSSO & RUSSO Artistic Promotion di Roma. Curatore dell'evento sarà il critico Salvatore Russo).
Siamo stanchi ormai di vedere sempre e solo le opere d’arte esposte nelle gallerie, nei musei o in luoghi “istituzionali”. Attraverso questo progetto l’arte acquista un nuovo significato e un diverso pubblico. L’arte si fa style. Il tutto nasce dall’idea di legare due mondi molto distanti tra loro, ma anche con tante cose in comune, ad esempio il gusto per il bello e la “creazione” dal nulla. Così come lo stilista, anche l’artista crea. Due percorsi formativi diversi i loro, ma con lo stesso scopo: stupire ed emozionare chi guarda. Attraverso le sue composizioni, lo stilista, porta in passerella tutte le sue emozioni e il suo percorso dato dalle esperienze che lo hanno caratterizzato. La stessa cosa la fa l’artista. Cambia il contesto, la location, ma non la motivazione!!! Per la prima volta i due mondi Arte e Moda si legano in una nuova miscela capace di cambiare ormai l’usuale target artistico fatto di collezionisti, galleristi ed esperti del settore, per aprire le sue porte ad un nuovo pubblico. Un pubblico che vuole entrare prepotentemente in questo nuovo mondo a molti sconosciuto.
Breil sur Roya
Agosto 2011
Chapelle Sainte Chaterine
Esposizione Internazionale. Monica Sepe ha partecipato come artista rappresentante del Piemonte.
Palermo
l
Villa Malfitano
llll
dal 02 al 09 Luglio 2011
àààà
Arte e Moda in passerella
Pittura scultura e grafica
Un evento unico e irripetibile, Arte e Moda in un contesto suggestivo e accattivante. Esposizione delle opere presso i lussuosi ambienti di Villa Malfitano Whitaker, sita nel centro di Palermo.
L’evento è patrocinato dalla Regione Sicilia, dal Comune di Palermo e dalla Provincia di Palermo. Nel giorno dell ’inaugurazione si svolgerà la sfilata delle riproduzioni delle opere presenti alla rassegna ed esposte in Villa Malfitano. Alcune modelle sfileranno in passerella mettendo in evidenza la riproduzione fotolitografica debitamente incorniciata.
Numerose saranno le personalità del mondo dell’arte, della cultura e della politica invitate per l’inaugurazione.
Monica Sepe partecipa con un quadro ad acquerello raffigurante un volto di donna
Nova Milanese (MB)
Dal 02 al 05 Giugno 2011
Nella prestigiosa cornice di Villa Vertua,
sede del Museo delle Arti del Fuoco.
VIII Concorso Nazionale "Arti del Fuoco"Premio Città di Nova
L'artista Monica Sepe è presente con due opere inedite una dal titolo "Nascondiglio sicuro" eseguita con la tecnica dell'olio molle, lustri e oro su porcellana raffigurante un muso di gatto che fa capolino da ciocchi di legno, il fondo costituito da una tavola in legno, è dipinto con gli acrilici. L'altra dal titolo "Pavone" è eseguita su uno splendido vaso, il dipinto rappresenta una stilizzazione del pavone riproducendo parti del piumaggio dell'uccello e adattandole alla forma stessa dell'oggetto. La tecnica applicata è: olio molle, lustri , oro.
Inoltre Monica Sepe partecipa anche come scuola di pittura su porcellana con le seguenti allieve:
Rossella Barale, Chiara Civalleri, Elisa Fenoglio, Giuseppina Genta, Caterina Ferrero, Francesca Piccardoni, Elena Viola. Ognuna di loro partecipa con una o due opere.
Al premio Cttà di Nova hanno partecipato 130 artisti per un totale di 201 opere .
Monica Sepe è stata premiata per l' opera NASCONDIGLIO SICURO
Borgo San Dalmazzo
Lumac-art
II° Mostra Concorso Nazionale
Palazzo Bertello
441 Fiera Fredda
26/27/28 Novembre
03/04/05 Dicembre 2010
la 441 Fiera Fredda ospita nuovamente la Mostra Concorso Nazionale Lumac Art .Come lo scorso anno la protagonista è la regina della Fiera "La Lumaca" rappresentata nelle più svariate interpretazioni dai 59 artisti selezionati.Associazioni partecipanti sono Artepozzo di A.Maioli,associazione culturale Impronte di Nova Milanese Studio Tessa Cuneo .Monica Sepe è la curatrice di tale evento per conto dellEnte Fiera Fredda e del Comune di Borgo San Dalmazzo nonchè artista partecipante fuori concorso.
Breil sur Roya Francia
Dal 15 Agosto al 08 ottobre 2010
Al Museo del mulino
Mostra internazionale di pittura e scultura
L'artista Monica Sepe è presente con due disegni a pastello e alcune opere dipinte su porcellana ,sono presenti alla mostra anche alcuni suoi allievi l'artista inoltre rappresenta la città di Borgo San Dalmazzo dato che il 4 settembre coincide con i festeggiamenti per il decennale del gemellaggio tra Breil sur Roya e Borgo.
XI convention azzurra
Gravedona - Como
29/30/31 Maggio 2010
L'artista Monica Sepe partecipa al convegno con tre opere inedite, inoltre presenta il lavoro conclusivo del Master in the Fine Art of China Painting e terrà due dimostrazioni di pittura. A fine evento sul sito saranno visionabili tutte le opere esposte.
Venaria Reale Torino
Laura's Tribute Show
Pennellate di colori e flash sulle note di Laura Pausini
dal 20 al 23 Maggio 2010
Teatro della Concordia di Venaria Reale Torino
Monica Sepe ha presentato un opera ispirata al testo della canzone della Pausini "tra te e il mare"
l'evento è sponsorizzato da Discoinferno's management e dalla A.C.I. Gallery di Torino
ed è stata l'0pera più votata on line della sez. tra te e il mare.
Borgo San Dalmazzo
Lumac-art
I° Mostra Concorso Nazionale
Palazzo Bertello
440 Fiera Fredda
4-8 Dicembre 2009
Lo scopo di Lumac-art è di presentare al pubblico in forma creativa, artistica, scherzosa e originale “lei” la protagonista della Fiera Fredda “la Lumaca” e di promuoverla attraverso l’arte. Stupiremo i visitatori che entreranno in una sorta di galleria: Lumac art quest’anno presenta 75 artisti provenienti dal Piemonte e non solo ( venti arrivano dalla Lombardia) ed alcune eccellenze artigiane. I ragazzi del liceo Artistico di Cuneo presentano 22 progetti trasformati in opere sulla lumaca guidati dalla prof.ssa Valeria Arpino i ragazzi coinvolti nel progetto sono ben 40. Tutti hanno dato sfogo alla loro fantasia e bravura in onore della Lumaca!! Anche l’artista ospite proveniente dalla provincia di Torino Mimmo Laganà (artista affermato e apprezzato dalla famiglia Agnelli, che collabora con il museo dell'automobile di Torino) ha dato vita a “Lenticchia “ una lumaca particolare opera inedita creata per Lumac-art. Le opere sono varie come le tecniche utilizzate (olio, acrilici, sculture, raku, serti su seta, tecniche su porcellana ecc...). La Mostra è arricchita da un catalogo ed ogni artista partecipante oltre all'opera dedicata alla Lumaca ne presenterà una seconda rappresentativa della propria collezione.Quest'anno Lumac-art, dopo il grande successo della scorsa edizione diviene I°Mostra Concorso Nazionale.Ringrazio per questo chi ha creduto nell'idea al suo nascere :Emanuela Bertone presidente Ente Fiera e Jhon Forneris vice-presidente e oggi il mio grazie si estende all'amministrazione comunale: al Sindaco Pierpaolo Varrone,all'assessore alla cultura Luisa Giorda e all'assessore alle manifestazioni Mauro Bernardi che hanno voluto istituzionalizzare l'evento.
Monica Sepe curatrice della mostra e consigliere Ente Fiera Fredda.
Borgo San Dalmazzo
Laboratorio Artistico
Sala mostre Palazzo Bertello
dal 03 all'11 Ottobre 2009
Mostra degli allievi di Monica Sepe :saranno esposti i lavori eseguiti nel laboratorio spaziando da disegni,dipinti su porcellana ,acquarelli,olii e dipinti su seta realizzati durante il seminario tenuto dall'artista Josephin Akar.inoltre sarà ospite d'onore all'inaugurazione del 3 ottobre 2009 ore 16,00 ,lo scultore borgarino Armando Allinio.
Borgo San Dalmazzo
UN GIRO IN CENTRO
12 Settembre 2009
Un giro in Centro
Il centro socio terapeutico 'Ou Bourc per persone diversamente abili ,ha programmato una visita aperta al pubblico per far conoscere il centro e con l'occasione invitandolo a scoprire il giardino crativo. Una Mostra nel giardino ove gli ospiti della struttura hanno presentano lavori realizzati su carta con acrilici, tempere, matita, pastelli e dipinti su seta con la tecnica del serti. I lavori sono stati realizzati dai ragazzi e adulti del centro durante l'estate sotto la guida di Monica Sepe. Il tema sviluppato e stato l'albero come simbolo di vita ed è poi stato scelto di soffermarsi sulle foglie Monica Sepe dice: "attraverso l'attività artistica si abbattono tutte le barriere, le differenze: i fruitori della struttura hanno disabilità medio -alte per alcuni di loro tenere un pennello o guidare una matita è impresa ardua ma potersi esprimere attraverso il linguaggio più intrinseco all'uomo il segno e il colore, rende possibile far parlare l'anima, la nostra essenza; il giardino creativo diviene il giardino interiore di ognuno dei ragazzi e adulti autori dei lavori. Inoltre l'artista Monica Sepe ha esposto alcune sue opere.
Dal 01 Agosto al 16 Agosto 2009
Mondovì cn
Circolo Apogeo
Mondoarte
Mostra collettiva di 15 artisti selezionati, provenienti da tutta Italia tra cui Monica Sepe.
La mostra è correlata da catalogo.
Dal 03 al 16 Agosto 2009
Breil-sur Roya (Francia)
Museo del Mulino
Monica Sepe è presente alla Mostra collettiva al Museo del Mulino di Breil-sur Roya (Francia) con quadri e porcellane ,inoltre sono presenti alla mostra alcuni suoi allievi di Laboratorio artistico con opere di varie tecniche.
Dal 13 al 18 Agosto 09
Demonte (Cn)
Salone Parrocchiale
Monica Sepe allestisce presso il salone parrocchiale una personale di porcellane dipinte, quadri e seta.
2009
dal 23 Maggio al 02 Giugno
Sala Mostre Palazzo Bertello
"Fuoco, colore, emozione"
personale pre-antologica partendo dai primi elaborati del Liceo Artistico alle opere attuali ove l'artista ha festeggiato i suoi 40 di età e 17 di attività.
2009
Premio Città di Nova Milanese (Mi)
dal 30 Maggio al 02 Giugno
Mostra concorso presso il Museo "Arti del fuoco" Villa Vertua Nova Milanese.
2009
dal 25 al 29 Marzo
Internazionale 2009
collettiva Villa Gualino Torino
2009
"Identità in Arte" - Pollenzo (Cn)
Mostra Collettiva e partecipazione ad asta benefica.
2009
"Sebbene che siam donne poesie ed arte al femminile"
Borgo San Dalmazzo (Cn)
Collettiva sala mostre Palazzo Bertello in occasione della Festa della Donna.
2008
"Lumac-art"
dal 03 al 08 Dicembre
L'artista è stata curatrice della Mostra, presso Palazzo Bertello Borgo San Dalmazzo, in occasione della 439 Fiera Fredda. Dove assieme a 60 artisti ha esposto tre opere tutte con tema "la Lumaca" da cui Lumac -art: presenti artisti locali, Liceo Artistico serale Ego Bianchi di Cuneo, artisti Francesi, di Nova Milanese.
2008
Fossano (Cn)
Mostra Concorso presso la Chiesa del Gonfalone.
2008
Maggio
"X Convention Azzurra"
Como
Convegno - mostra concorso internazionale arti del Fuoco.
2008
30 Novembre
"L'Artista e l'emozione creativa"
Alba (Cn)
Collettiva Chiesa di San Domenico Alba in concomitanza con la Fiera del Tartufo.